“Boogie Woogie” è un brano iconico, che ha dato il nome ad un intero genere musicale: esso vede la luce nel 1928, scritto ed interpretato da Clarence ‘Pinetop’ Smith e dal suo complesso: la canzone prendeva originariamente il nome di Pinetop’s Boogie Woogie. Purtroppo la carriera del giovane pianista dell’Alabama terminò soltanto nel 1929, anno in cui perse la vita assassinato da un proiettile vagante durante un regolamento di conti a Chicago. Non è mai stato ben chiaro se il musicista fosse il vero destinatario della pallottola.
Ad ogni modo, il pezzo è sopravvissuto al suo autore ed è divenuto – secondo Leonard Feather, autore dell’Enciclopedia del Jazz – la pietra angolare della prolifica e fortunata rock music, destinata a diffondersi nei decenni successivi in una miriade di galassie e sottogeneri molto differenti. Una traccia ballabile divenuta popolare sin dall’anno successivo la sua pubblicazione: il testo, nella sua versione cantata iniziale, fornisce delle istruzioni ai ballerini che devono eseguirla.
Nel 1938, l’eredità lasciata da Pinetop Smith venne infatti raccolta da Tommy Dorsey, che la incise il 16 settembre di quell’anno.
SENIGALLIA - Manca sempre meno al Summer Jamboree #25, un’edizione speciale che festeggia i 25…
MILANO - Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti,…
PRATO - Da venerdì 14 a domenica 16 marzo 2025, tre giorni di ballo, musica,…
CAGLIARI - Leaders & Followers il 22 e 23 Febbraio 2025 sarà un fine settimana…
GENOVA - Svelati gli ospiti del workshop di febbraio. Torna a Genova Thomas Blacharz e,…
MILANO - "Lo Swing del Principe" annuncia le date del secondo Mesmeriswing weekend organizzato da…
L'Opinionista © 2008 - 2024 - Swing Now supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Facebook - Twitter - Feed - Privacy Policy - Cookie Policy
Logo di Alessio Di Brigida