Eventi

Jazz is a (video) game: concerto multimediale tra musica e videogiochi

ROMA – Tre appuntamenti imperdibili con un visionario e coinvolgente evento adatto a ogni fascia d’età, da chi ricorda le prime mitiche consolle ai più giovani gamers esperti di xbox o dell’ultima versione di playstation. È Jazz is a (video) game, progetto articolato e interdisciplinare che verrà presentato da due giovani orchestre – la Young Art Jazz Ensemble diretta da Mario Corvini e la Colours Orchestra diretta da Massimo Morganti – il 6 novembre in anteprima nazionale alla 45° edizione del Roma Jazz Festival in Auditorium Parco della Musica, il 7 novembre a M9 – Museo del 900 di Mestre e il 14 novembre al Teatro Caio Melisso di Spoleto. Ogni data avrà un doppio orario, quello pomeridiano in forma di prove aperte riservate alle famiglie e ai più piccoli, mentre quello serale sarà il concerto vero e proprio.

Jazz is a (video) game è un concerto multimediale in cui i due ensemble si confronteranno con i machinimas, opere che si situano all’incrocio fra videoarte, cinema sperimentale e animazione digitale open source, realizzate utilizzando frammenti e sequenze di celebri videogames – come GTA Gran Theft Auto, Flight Simulator, Traindrive, The Hunter, Chernobilyte, Backbone, The Longest Road on Earth. Il jazz, linguaggio atemporale che si sposta fluidamente da decennio a decennio, è sempre stato in grado di interpretare i cambiamenti sociali in atto, costantemente all’avanguardia nel relazionarsi di volta in volta all’innovazione tecnologica (il grammofono, il vinile, il cinema, i video), determinando un rapporto lungo e fecondo con le immagini e la dimensione visuale.

Le musiche sono state composte da alcuni componenti delle due orchestre, dal Corso di Musica Applicata del Conservatorio di Santa Cecilia e della Scuola di Alta Formazione la Saint Louis Music College. In questo preciso momento storico in cui giovani e giovanissimi musicisti si stanno liberando dal passato, portando avanti un approccio al jazz nel segno della leggerezza, le big band e le formazioni orchestrali sono sempre di più un luogo di progettualità e ricerca, uno strumento per diffondere la conoscenza di questo genere musicale e per coinvolgere i nuovi pubblici.

Il progetto è finanziato dal Ministero della Cultura, sostenuto dalla IMF Foundation e promosso da tre importanti realtà culturali: Venetojazz, Visioninmusica e Roma Jazz Festival, membri della Associazione Nazionale Italian Jazz Platform. Si avvale della consulenza dello scrittore, docente e direttore artistico del Milan Machinima Festival Matteo Bittanti e vede anche la partecipazione internazionale di importanti videomakers come Benoit Paillé, Jordy Veenstra, Riccardo Retez, Luca Miranda, Florian Krepcik, Ashford Philip Ciampà.

JAZZ IS A (VIDEO) GAME

Anteprima nazionale
6 novembre
ROMA JAZZ FESTIVAL 2021
Auditorium Parco della Musica
YOUNG ART JAZZ ENSEMBLE
diretta da Mario Corvini
h17 prove aperte (biglietto 2,00€)
h21 concerto (biglietto 5,00€)

7 novembre
M9 – Museo del 900 | Auditorium
MESTRE
YOUNG ART JAZZ ENSEMBLE
diretta da Mario Corvini
h16 prove aperte (biglietto 2,00€)
h18 concerto (biglietto 5,00€)

14 novembre
Teatro Caio Melisso | Sala Carla Fendi
SPOLETO
COLOURS ORCHESTRA
diretta da Massimo morganti
h16 prove aperte (biglietto 2,00€)
h18 concerto (biglietto 5,00€)

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

25° anniversario del Summer Jamboree: svelata l’immagine ufficiale

SENIGALLIA - Manca sempre meno al Summer Jamboree #25, un’edizione speciale che festeggia i 25…

3 settimane fa

Speciale area dedicata all’arte illustrata nell’East Market di marzo

MILANO - Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti,…

1 mese fa

Swing in Spring Festival 2025: il programma

PRATO - Da venerdì 14 a domenica 16 marzo 2025, tre giorni di ballo, musica,…

2 mesi fa

Workshop swing con Leonardo Ost & Roser Rose a Cagliari

CAGLIARI - Leaders & Followers il 22 e 23 Febbraio 2025 sarà un fine settimana…

2 mesi fa

Be-Lindy Zena Weekend a Genova il 22 e 23 febbraio

GENOVA - Svelati gli ospiti del workshop di febbraio. Torna a Genova Thomas Blacharz e,…

2 mesi fa

Mesmeriswing weekend a Milano dal 14 al 16 febbraio 2025

MILANO - "Lo Swing del Principe" annuncia le date del secondo Mesmeriswing weekend organizzato da…

3 mesi fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Swing Now supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Facebook - Twitter - Feed - Privacy Policy - Cookie Policy
Logo di Alessio Di Brigida